Il panorama SEO è in costante evoluzione, rendendo la manutenzione SEO continua fondamentale per garantire che il tuo sito web rimanga visibile e competitivo.

Se sei un piccolo imprenditore, un digital marketer o un professionista SEO, comprendere e implementare strategie di manutenzione SEO continue può influenzare notevolmente le prestazioni e il posizionamento del tuo sito.

In questo post del blog, ci addentreremo nell'importanza della manutenzione SEO continua e ti forniremo una lista di controllo completa con passaggi pratici per mantenere il tuo sito web in perfette condizioni. Seguendo queste pratiche, sarai sulla buona strada per sostenere il tuo

Successo SEO e garantire che il tuo sito web continui a prosperare nei risultati di ricerca.

Cos'è la Manutenzione SEO?

La manutenzione SEO è il processo continuo di ottimizzazione di un sito web per mantenere e migliorare la sua visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Questo processo implica l'aggiornamento regolare dei contenuti, il perfezionamento delle parole chiave, la garanzia della funzionalità del sito e l'adesione alle ultime linee guida degli algoritmi dei motori di ricerca e alle migliori pratiche.

Facendo ciò, non solo aiuta a mantenere l'attuale posizionamento di un sito web sui motori di ricerca, ma mira anche a migliorare la sua presenza online complessiva.

Perché la manutenzione SEO è importante?

Vedi, proprio come un'auto ha bisogno di manutenzione regolare per funzionare senza problemi, il SEO del tuo sito web necessita di attenzione continua per mantenere le prestazioni al massimo.

Ecco perché la manutenzione SEO è fondamentale per il tuo successo online:

Gli algoritmi dei motori di ricerca sono in costante evoluzione

I motori di ricerca come Google aggiornano frequentemente i loro algoritmi, con centinaia di modifiche apportate ogni anno. Ad esempio, basta guardare tutti gli aggiornamenti che Google ha fatto al suo algoritmo di ricerca tra il 2022 e il 2023.

google updates timeline

Questi sono solo gli aggiornamenti che conosciamo, secondo Search Engine Land, Google ha apportato più di 4.800 modifiche al suo algoritmo nel 2020.

Questi aggiornamenti possono influenzare significativamente il modo in cui i siti web vengono classificati.

Rimanendo aggiornati sui cambiamenti degli algoritmi e adattando di conseguenza la tua strategia SEO, la manutenzione SEO assicura che il tuo sito web rimanga allineato con gli ultimi fattori di ranking.

I tuoi concorrenti stanno costantemente ottimizzando

Il panorama SEO è competitivo. È probabile che i tuoi concorrenti stiano implementando strategie SEO continue per migliorare le loro posizioni.

La manutenzione regolare dell'SEO ti permette di monitorare i loro sforzi e adeguare il tuo approccio per rimanere al passo con i tempi.

Il tuo sito web deve rimanere fresco e pertinente

I motori di ricerca favoriscono i siti web che offrono contenuti preziosi e aggiornati. Ad esempio, un post di blog che elenca gli eventi sportivi più attesi per il 2024, avrà prestazioni migliori rispetto a uno che tratta lo stesso argomento ma per l'anno 2022.

esempio di contenuto fresco

La manutenzione SEO comporta compiti come la creazione di contenuti freschi, l'aggiornamento dei contenuti esistenti e il miglioramento dell'esperienza utente.

Questo garantisce che il tuo sito web rimanga rilevante per le ricerche degli utenti e continui a segnalare la sua autorità ai motori di ricerca.

Possono sorgere problemi tecnici e influenzare i ranking

I problemi tecnici sul tuo sito web, come link interrotti o tempi di caricamento lenti, possono influire negativamente sul tuo SEO. Una manutenzione SEO costante comporta il monitoraggio del tuo sito web per problemi tecnici e la loro pronta risoluzione per evitare cali nelle classifiche.

Le aspettative degli utenti continuano a cambiare

Gli utenti dei motori di ricerca stanno costantemente evolvendo le loro abitudini di ricerca e anche le aspettative.

La manutenzione SEO ti aiuta a rimanere informato su questi cambiamenti e ad adattare il tuo sito web per offrire la migliore esperienza utente possibile.

Questo può comportare l'ottimizzazione per la ricerca vocale, il miglioramento della reattività mobile e l'assicurarsi che il tuo contenuto soddisfi l'intenzione dell'utente.

Ad esempio, la ricerca vocale è in crescita e si prevede che continuerà ad aumentare in popolarità.

statistica ricerca vocale

Se non stai ottimizzando i tuoi contenuti per il voice SEO, potresti perdere potenziali visitatori, lead o clienti. Questo include l'ottimizzazione per le query conversazionali e il fornire risposte direttamente.

Checklist per la Manutenzione Continua SEO

Beh, ora che sai perché la manutenzione SEO continua è importante, diamo un'occhiata più da vicino a tutte le cose che dovresti fare per mantenere le posizioni SEO del tuo sito web.

1. Monitora le Prestazioni del Sito Web

Il primo passo in qualsiasi strategia SEO di successo è monitorare le prestazioni del tuo sito web.

Questa pratica fondamentale ti fornisce preziose intuizioni sull'efficacia dei tuoi sforzi SEO e identifica aree di miglioramento. Monitorando metriche chiave, puoi determinare se il tuo sito web sta attirando il pubblico giusto, posizionandosi per parole chiave pertinenti e offrendo un'esperienza utente positiva.

Per rendere questo compito più semplice, considera l'utilizzo del nostro strumento di audit e analisi del sito web.

strumento di audit del sito web

SEOptimer va oltre l'analisi di base del sito web, fornendo rapporti settimanali completi sulle tue prestazioni SEO. Tiene traccia dei cambiamenti nelle tue posizioni per le parole chiave, aiutandoti a comprendere l'impatto dei tuoi sforzi SEO.

Inoltre, SEOptimer verifica metriche rilevanti come i punteggi dei Core Web Vitals e gli insight di PageSpeed, fornendoti un feedback su quanto bene il tuo sito web si posiziona per questi importanti fattori di ranking.

pagespeed nell'audit del sito web

Inoltre, la nostra funzione di Monitoraggio dei Backlink tiene d'occhio il profilo dei backlink del tuo sito web. Lo strumento traccia le modifiche ai tuoi backlink su base settimanale, notificandoti di eventuali nuovi link o link persi.

Incorporando queste capacità di monitoraggio nella tua routine di manutenzione SEO, ottieni un quadro chiaro della salute del tuo sito web e puoi prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare la tua strategia per un successo a lungo termine.

2. Manutenzione SEO Tecnica

Mantenere una solida base tecnica è essenziale per una performance SEO ottimale. Ecco alcuni controlli tecnici chiave che dovresti includere nella tua routine di manutenzione SEO:

Verifica dell'indicizzazione e della capacità di scansione

La prima e più importante cosa che devi fare è assicurarti che il tuo sito web rimanga indicizzato dai motori di ricerca. Puoi utilizzare uno strumento gratuito come Google Search Console per verificare che le tue pagine importanti siano indicizzate e accessibili ai crawler dei motori di ricerca.

Semplicemente effettua l'accesso al tuo account Google Search Console. In seguito, clicca sulla scheda “Pagine” sotto “Indicizzazione” nel menu sulla sinistra.

controlla se le pagine sono indicizzate

Qui potrai vedere quali pagine sono state indicizzate e quali no, così come il motivo per cui quelle pagine non sono state indicizzate da Google.

google search console indicizzato

Puoi anche verificare se un URL individuale è indicizzato utilizzando lo strumento di Ispezione URL in cima alla tua dashboard di Google Search Console.

strumento di ispezione URL

È importante anche che tu monitori lo stato di qualsiasi pagina aggiunta di recente.

Quindi, ogni volta che esegui il tuo elenco di controllo per la manutenzione SEO, sia su base mensile che settimanale, assicurati di verificare che le pagine appena create siano indicizzate e crawlate.

Ripara Link Rotti e Reindirizzamenti

I collegamenti interrotti e i reindirizzamenti errati possono influire negativamente sull'esperienza utente e sul SEO.

Puoi verificare la presenza di link interrotti in una pagina utilizzando strumenti gratuiti come Dr. Link Check. Aggiungi semplicemente l'URL di qualsiasi pagina che vuoi analizzare, e lo strumento ti mostrerà tutti i link presenti nella pagina, inclusi quelli interrotti.

dr link check

È importante correggere prontamente i link interrotti rimuovendoli o reindirizzandoli alle pagine appropriate.

Infine, risolvi eventuali problemi di reindirizzamento assicurandoti che i reindirizzamenti siano implementati correttamente e evita catene di reindirizzamento o loop che possono confondere i motori di ricerca.

esempio di catena di reindirizzamento

Mantieni la Velocità del Sito Web e i Core Web Vitals

La velocità di caricamento della pagina gioca un ruolo cruciale sia nell'esperienza utente che nel posizionamento SEO.

Puoi utilizzare strumenti come Google PageSpeed Insights per monitorare regolarmente la velocità di caricamento del tuo sito web e identificare aree di miglioramento.

Tieni d'occhio le metriche dei Core Web Vitals, queste metriche misurano l'esperienza utente delle prestazioni di caricamento del tuo sito web e sono sempre più importanti per il successo SEO.

Occupandoti di eventuali problemi di velocità o dei Core Web Vitals, ti assicuri che il tuo sito web offra un'esperienza utente fluida e veloce, il che può influenzare positivamente il posizionamento sui motori di ricerca.

Con ogni analisi del sito web che esegui utilizzando SEOptimer, controlliamo sia la PageSpeed del tuo sito che le tre metriche dei Core Web Vitals.

3. Manutenzione SEO On-Page

La manutenzione SEO on-page si concentra sull'ottimizzazione dei contenuti e della struttura delle singole pagine del tuo sito web. Ecco alcuni passaggi chiave da incorporare nella tua routine:

Aggiornamento e Ottimizzazione dei Contenuti

Un componente chiave della manutenzione SEO in corso è l'aggiornamento regolare dei tuoi contenuti esistenti per accuratezza e rilevanza.

Questo è particolarmente importante se vuoi evitare il content decay, che è una diminuzione della visibilità sui motori di ricerca a causa della riduzione dell'accuratezza e della rilevanza dei contenuti.

decadimento dei contenuti

Quando si aggiorna il contenuto ci sono alcune cose a cui fare attenzione:

  • Aggiorna le informazioni obsolete
  • Affronta qualsiasi nuovo sviluppo nel tuo campo
  • Considera di approfondire gli argomenti che risuonano con il tuo pubblico.

Questa è la fase del processo in cui dovresti anche rivedere la tua attuale strategia di targeting delle parole chiave e assicurarti che il contenuto sia ottimizzato per la parola chiave principale che hai identificato.

Ad esempio, mentre è importante aggiungere la tua parola chiave principale al contenuto, dovresti cercare di aggiungere modificatori alla/e parola/e chiave di destinazione per posizionarti anche per ricerche a coda lunga aggiuntive.

aggiungi modificatori alle parole chiave di focus

Tuttavia, evita il riempimento di parole chiave e dà priorità alla creazione di contenuti informativi e di valore che incorporino naturalmente le tue parole chiave target.

esempio di keyword stuffing

Un altro modo efficace per ravvivare i tuoi vecchi contenuti è aggiungendo ulteriori immagini di alta qualità, infografiche e video per spezzare il testo.

Assicurati una corretta ottimizzazione delle immagini con nomi di file descrittivi e testo alternativo per l'accessibilità e i vantaggi SEO.

Manutenzione del Title Tag e della Meta Description

Rivedi regolarmente i tuoi titoli delle pagine (title tags) e le meta descrizioni per assicurarti che siano concisi, coinvolgenti e riflettano accuratamente il contenuto di ogni pagina.

Ottimizza questi elementi per parole chiave pertinenti per migliorare i tassi di click-through nei risultati di ricerca. Ecco alcuni suggerimenti su come assicurarti che i titoli delle tue pagine siano ottimizzati per SEO e per aumentare il CTR:

  • Aggiungi parole d'impatto ai titoli
  • Usa la parola chiave di destinazione il più vicino possibile all'inizio del titolo
  • Includi numeri
  • Mantieni le intestazioni tra i 50 e i 60 caratteri

Link interni

Valuta regolarmente la tua strategia di collegamento interno e assicurati che il tuo sito web abbia una struttura di collegamento chiara e logica.

Ecco un altro consiglio pratico per te. Se pubblichi nuovi articoli sul blog su base settimanale, finisci per avere molte opportunità di collegamento interno.

Tuttavia, la maggior parte delle persone si limiterà ad aggiungere link interni in questi post più recenti, dimenticando di aggiungere link interni ai vecchi contenuti.

Quindi, invece di aggiungere semplicemente link interni a tutti i nuovi post del blog che stai scrivendo, prenditi qualche minuto per aggiungere link interni ai nuovi post del blog all'interno dei contenuti più vecchi sul tuo sito web.

Un modo semplice per fare ciò è utilizzare l'operatore di ricerca di Google “site:”.

Quindi, per ogni nuovo articolo che pubblichi, vai su Google e digita quanto segue: site:https://www.yourdomain.com "parola chiave di destinazione".

operatore di ricerca del sito

Google restituirà quindi tutte le pagine del tuo sito che menzionano la parola chiave target per il nuovo blog. Potrai quindi aggiungere link interni da queste pagine al nuovo post che hai pubblicato.

Implementando costantemente queste pratiche di manutenzione SEO on-page, puoi assicurarti che il contenuto del tuo sito web rimanga informativo, user-friendly e ottimizzato per i motori di ricerca, contribuendo in ultima analisi al successo SEO a lungo termine.

4. Manutenzione SEO Off-Page

Il SEO off-page si concentra sui fattori esterni al tuo sito web che influenzano il posizionamento sui motori di ricerca. Un aspetto cruciale della manutenzione del SEO off-page implica tenere sotto stretta osservazione il tuo profilo di backlink.

Backlinks, o link da altri siti web che puntano al tuo, sono un fattore di posizionamento significativo nei motori di ricerca.

Ecco dove mantenere backlink salutari diventa un compito continuo:

  • Verifica della Qualità dei Backlink: Non tutti i backlink sono creati uguali. Monitora regolarmente i tuoi backlink per identificare eventuali backlink di bassa qualità o spam.
  • Richiesta di Riparazione del Link: Quando scopri backlink interrotti, la soluzione ideale è contattare il proprietario del sito web e chiedere di riparare il link interrotto indirizzandolo alla pagina pertinente sul tuo sito web.

SEOptimer, tuttavia, può semplificare notevolmente questo processo.

Controllare manualmente i tuoi backlink alla ricerca di link interrotti può essere un compito che richiede molto tempo. Lo strumento di monitoraggio dei backlink di SEOptimer semplifica questo processo offrendo monitoraggio automatizzato e notifiche convenienti.

Ecco come semplifica la manutenzione dell'off-page SEO:

  • Monitoraggio Automatico: SEOptimer semplifica il lavoro manuale di monitoraggio dei backlink. Lo strumento traccia automaticamente il tuo profilo di backlink su base settimanale o mensile (a seconda delle impostazioni scelte). E ti invia aggiornamenti regolari via email sui cambiamenti dei backlink.

riepilogo email dei cambiamenti dei backlink

  • Aggiornamenti dei Backlink Facili da Capire: Ricevi notifiche chiare e concise che evidenziano qualsiasi cambiamento nel tuo profilo di backlink. SEOptimer fornisce una ripartizione visiva dei nuovi link acquisiti e persi nel lasso di tempo scelto.

monitor backlinks

Utilizzando lo strumento di monitoraggio dei backlink di SEOptimer, puoi rimanere informato sulla salute del tuo profilo di backlink. Questo approccio proattivo garantisce che i tuoi sforzi SEO off-page rimangano efficaci e contribuiscano al tuo successo SEO a lungo termine.

elenco di controllo per la manutenzione SEO

Domande Frequenti sulla Manutenzione SEO

Con quale frequenza dovrei eseguire la manutenzione SEO?

Punta ad almeno una manutenzione mensile, con controlli settimanali per link interrotti, velocità e posizionamenti.

Posso fare da solo la manutenzione SEO?

Sì, i compiti delineati qui sono gestibili con un po' di ricerca e gli strumenti giusti. Tuttavia, il SEO è un processo continuo e l'esperienza specialistica può essere inestimabile.

Se il tuo budget lo permette, considera di assumere un'agenzia SEO o un professionista per aiutarti.

Quali sono i migliori strumenti per la manutenzione SEO?

Ecco alcuni ottimi strumenti per aiutarti con la manutenzione del tuo SEO:

  • Google Search Console: Fornisce preziose informazioni sulle prestazioni del tuo sito web nei motori di ricerca, inclusi indicizzazione, problemi tecnici e dati sul posizionamento delle parole chiave.
  • Google PageSpeed Insights: Analizza la velocità di caricamento del tuo sito web e offre suggerimenti per migliorarla.
  • Google Analytics: Traccia il traffico del sito web e il comportamento degli utenti, fornendo preziose intuizioni su come gli utenti interagiscono con il tuo sito web.

Ricorda, SEOptimer integra questi strumenti fornendo un'analisi SEO completa insieme al monitoraggio continuo dei backlink, rendendolo un prezioso strumento nel tuo kit di manutenzione SEO.

usa seoptimer per la manutenzione SEO

Quanto costa la manutenzione SEO?

Se ti occupi personalmente della manutenzione, il costo principale sono gli strumenti SEO che scegli (come quelli menzionati in questo articolo).

Mentre alcuni strumenti offrono piani gratuiti, le funzionalità premium richiedono spesso un abbonamento. Il costo maggiore diventa l'investimento di tempo necessario per imparare l'SEO e svolgere costantemente compiti di manutenzione.

Se scegli di esternalizzare l'SEO, agenzie o freelancer possono aiutarti a risparmiare tempo, oltre a ridurre la curva di apprendimento. Le agenzie SEO applicano tariffe diverse in base a una serie di fattori come la reputazione dell'agenzia, la posizione, la complessità del tuo sito web e l'ampiezza del lavoro.

Conclusione

Mantenere una forte presenza SEO richiede dedizione e sforzo continuo. Implementando le strategie e utilizzando le risorse descritte in questa guida completa, sarai ben attrezzato per affrontare la manutenzione SEO continua.